©CSGA Centro Sicurezza "Antincendio e Sicurezza"
         ©CSGA Centro Sicurezza                                                                                                                     "Antincendio e Sicurezza"                                                                                                                           
Carrello

SISTEMI A CO2

 

I sistemi che utilizzano l'agente estinguente CO2 sono progettati, non esistendo una specifica normativa italiana, in accordo con le seguenti norme: 2008 Edition NFPA 12 "Carbon Dioxide Extinguishing System"

Progettazione e verifica idraulica del sistema eseguita secondo le procedure ed il programma di calcolo computerizzato della "HUGHES ASSOCIATES, INC." (Baltimore, U.S.A.)

L'anidride carbonica è un gas non conduttivo, inodore, ed incolore; quando viene a contatto con le fiamme non da luogo alla produzione di sostanze di decomposizione dannose e non subisce alcun tipo di reazione, pertanto ritorna nel circuito naturale dell'atmosfera senza danneggiare l'ambiente.
L'anidride carbonica, a causa del suo elevato peso specifico, tende a stratificare e produce durante la scarica notevoli shock termici data la bassissima temperatura a cui fuoriesce dai coni erogatori.

          I VANTAGGI

ESISTONO DUE POSSIBILITÀ DI CALCOLO QUANTITATIVO DI UN SISTEMA DI SPEGNIMENTO A CO2:

1. SATURAZIONE TOTALE: QUESTO SISTEMA PERMETTE DI RAGGIUNGERE E MANTENERE ENTRO UNO SPAZIO CHIUSO LA CONCENTRAZIONE DI ANIDRIDE CARBONICA NECESSARIA PER OTTENERE L'ESTINZIONE

2. APPLICAZIONE LOCALE: SI INTENDONO INCENDI DI SUPERFICIE (LIQUIDI INFIAMMABILI, GAS E SOLIDI) DA PROTEGGERE ALL'INTERNO DI VOLUMI AMPI E CHE RICHIEDONO UN INTERVENTO CIRCOSCRITTO ALLA SOLA ZONA INTERESSATA.

IMPIANTI ANTINCENDIO A CO2 ( Biossido di carbonio);

Il CO2 è normalmente incolore,  inodore e durante l’erogazione assume l’aspetto di un vapore bianco; non corrode; non danneggia minimamente alcun materiale e non bagna.
L’anidride carbonica, diversamente dall’aria, non contiene un quantitativo d’ossigeno sufficiente per l’alimentazione della combustione; vaporizza rapidamente senza residui di alcun genere, provocando un forte abbassamento della temperatura, fattore che aumenta notevolmente l’effetto estinguente del CO2.
L’uomo non può respirare in un ambiente saturo di CO2, e si devono quindi , prendere le dovute precauzioni prima di entrare in un ambiente dove questo gas è stato erogato in grande quantità.
L’impianto antincendio impiega,come agente estinguente l’anidride carbonica allo stato liquido stoccata in bombole ad una pressione di 55 bar a 15°.
Il funzionamento può essere completamente automatico grazie al sistema di rivelazione incendi che attraverso il quadro elettrico di comando e controllo e gli appositi comandi e valvole automatiche , determina la scarica dell’estinguente.
Oltre il funzionamento automatico, è prevista la possibilità di azionamento manuale meccanico.
Il dimensionamento dell’impianto e i quantitativi di CO2 sono opportunamente calcolati garantendo l’estinzione secondo la NFPA 12.
Gli impianti a CO2 sono sia del tipo a saturazione totale sia del tipo ad “applicazione locale” per la protezione dedicata di particolari rischi.

Se desiderate Maggiori Informazioni Contattateci

TEL.+39 0583/641322 Fax +39 0583/1801773

email csgafire@gmail.com

Posta Elettronica

 

info@csgafire.it

corsi@csgafire.it

ordini@csgafire.it 

tecnico@csgafire.it 

fornitori@csgafire.it

contratti@csgafire.it

assistenza@csgafire.it

commerciale@csgafire.it

amministrazione@csgafire.it

gdpr@csgafire.it

 

 

Recapiti 

Tel.0583/641322

Fax 0583/1801773

 

Clicca e Chiamaci Skype

I nostri orari di apertura

Lunedì - Venerdì09:00 - 13:00
15:30 - 18:00
Per urgenze e necessità fuori dagli orari Indicati assistenza@csgafire.it

Stampa | Mappa del sito
©CSGA CENTRO SICUREZZA S.r.l.Via Pontardeto N.29 55036 Pieve Fosciana (LU) Tel.0583/641322-Fax. 0583/1801773 Azienda Certificata TUV THURINGER ISO 9001:2015 C.F/P.Iva 02518310467 Azienda Certificata F.GAS 304 Requisiti DPR.37/2008 (Ex46/90).