CSGA® Centro Sicurezza
Sistema di Gestione per la Qualità in accordo secondo norma
UNI EN ISO 9001:2015 Certificato N.151 007 4426
Ente Certificatore Tuv Thuringer
CSGA® Centro Sicurezza
Sistema di Gestione per la Qualità in accordo secondo norma
UNI EN ISO 9001:2015 Certificato N.151 007 4426
Ente Certificatore Tuv Thuringer
AUTORIZZAZIONI E CERTIFICAZIONI AZIENDALI
La garanzia degli interventi passa anche attraverso le autorizzazione e le certificazioni che l'azienda ha acquisito per fornire al cliente un servizio di competenza sempre adeguato al lavoro richiesto.
CSGA® Centro Sicurezza già dal 2007 opera secondo il Sistema Gestionale Certificato della Qualità come da Norme Internazionali TUV® EN ISO 9001
Certificare la propria Competenza e la propria Correttezza è stato un fattore rilevante;
frutto dell'operosità, dell'impegno, della volontà creativa e della tenacia con le quali le Aziende Certificate si impongono nel Mondo del Lavoro.
Correttezza Commerciale, Spirito Imprenditoriale e Serietà Professionale, Qualità essenziali che esistono nella nostra Azienda.
La correttezza commerciale ci è stata valutata sia in un'ottica esterna: rispetto delle regole di mercato, sia sotto il profilo Interno. armonia con la forza lavoro. Lo spirito Imprenditoriale misura le strategie aziendali.
POLITICA DI QUALITA' AZIENDALE
La Direzione si impegna ad assicurare che tutte le attività rilevanti per la progettazione, produzione, installazione, manutenzione dei sistemi antincendio Climatizzazione avvengano attraverso il rispetto del Sistema Qualità ISO 9001:2008.
La definizione dei requisiti di sicurezza e qualità relativi al prodotto nel rispetto delle esigenze del cliente, delle leggi vigenti e delle norme sottoscritte; in particolare è garantita l’applicazione della Direttiva PED e delle norme collegate per il processo di assemblaggio e collaudo di tutti i componenti ricadenti nell’ambito della Direttiva;
La Direzione si impegna a coinvolgere ed incoraggiare il personale ed i collaboratori, a tutti i livelli, al perseguimento della Qualità e a definire obbiettivi chiari e per quanto possibile misurabili per valutare qualitativamente la funzionalità del proprio Sistema di Gestione per la Qualità e la soddisfazione dei clienti.
I risultati ottenuti sono costantemente riesaminati al fine di perseguire il raggiungimento di livelli di eccellenza.
La Direzione Pieve Fosciana 22/02/2007